• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Rottamazione Auto Gratis Roma

Rottamazione Auto Gratis Roma

✅ Richiedi un Preventivo!

  • Home
  • Chi Siamo
  • Gallery
  • Autodemolizioni Gratis
    • Autodemolizioni
    • Demolizione Auto
    • Demolizione Auto Gratis
    • Demolizioni Auto
    • Demolizioni Auto Gratis
    • Rottamazione
    • Rottamazione Auto
    • Rottamazione Auto Gratis
    • Rottamazione Gratis
    • Rottamazione Moto
    • Rottamazione Moto Gratis
    • Rottamazione Scooter
  • Blog
  • Recensioni
  • Contatti

Pratiche per rottamazione

Home > Blog > Pratiche per rottamazione

Se vi state domandando come iniziare le Pratiche per rottamazione di  un’auto perché volete sostituirla con una più recente, sappiate che potete effettuare lademolizione autopresso il concessionario dove acquistate il veicolo nuovo. L’operatore che la rileva rilascia il certificato di rottamazione e registra presso il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) la cessata circolazione dell’auto. La comunicazione deve arrivare al PRA entro un periodo che varia da 30 a 90 giorni a seconda della tipologia di vettura Non sempre, però, chi effettua la demolizione autopoi procede all’acquisto di una nuova vettura in sostituzione di quella rottamata. In alcuni casi, infatti, si procede alla rottamazione autoesclusivamente per questo fine. In questo caso ci si dovrà rivolgere ad un demolitore autorizzato che procederà ad effettuare l’operazione rispettando la normativa vigente L’auto, infatti, è considerata un materiale di rifiuto inquinante e la rottamazione non può essere affidata a soggetti non autorizzati. Consegnando la vettura al demolitore si riceve il certificato di rottamazione auto: in 30 giorni il centro di raccolta provvede alla cancellazione dai registri del PRA e il proprietario è esentato da ogni responsabilità.

Pratiche per rottamazione

Altro aspetto da chiarire quando si procede all’ iniziazione delle Pratiche per rottamazione auto riguarda il possesso dei documenti per la rottamazione auto. Al momento di consegnare la vettura da rottamare, l’interessato deve essere in grado di fornire la carta dicircolazione e il certificato di proprietà cartaceo vecchio complementare  qualora l’automobilista non fosse l’intestatario della vettura, per poter procedere alla rottamazione auto dovrà esibire un titolo idoneo come, ad esempio, l’accettazione dell’eredità (se l’auto è stata ereditata) Analogamente, qualora il soggetto interessato alla demolizione auto fosse l’intestatario ma non il proprietario della vettura, sarà necessario consegnare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio firmata dal proprietario Nell’ipotesi in cui chi voglia procedere alla demolizione auto abbia subito un furto e, pertanto, non sia più in possesso delle targhe o dei documenti della vettura, sarà necessario fornire al demolitore la dichiarazione di resa denuncia Ricevuti i documenti, l’operatore del centro demolizioni svolge la pratica presso gli uffici del PRA e quindi affida all’interessato la ricevuta dell’avvenuta comunicazione. Questa sarà completa di codice di accesso che consente di visualizzare il Certificato di Demolizione Digitale. Fino ad alcuni anni fa, era possibile la consegna delle targhe dell’auto senza rottamazione: il veicolo non poteva più circolare ed era custodito in un’area privata.

Pratiche per rottamazione

Chiarita la procedura da effettuare per procedere alla consegna delle Pratiche per rottamazione ed indicati i documenti necessari per compiere questa pratica è giunto ora il momento di indicarequanto costa rottamare un’auto. Tra le spese da affrontare c’è quella inerente l’imposta di bolloche con il Certificato di Proprietà Cartaceo (CdP) o digitale (CdPD) è di poche migliaia di euro La cifra del costo rottamazione auto sale invece, si utilizza il modello NP3B. Inoltre bisogna versare all’ACI un emolumento di 13,50 euro all’incirca. Un certificato che è opportuno fare prima della demolizione è la visura per verificare se è in atto un fermo amministrativo: il costo è intorno ai 7 euro. Nella rottamazione auto un costo ulteriore, poi, è quello legato al trasporto da parte del carro attrezzi Per quanto riguarda, invece, il bollo dell’auto demolita, questo cessa di essere corrisposto nel momento in cui si riceve il certificato che attesta la rottamazione. Può essere utile ricordare che in alcune realtà regionali vengono stanziati fondi come incentivo alla rottamazione.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Rottamazione data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)

Categoria: BlogTag: Pratiche per rottamazione

Info blogger

Post precedente: « Rottamazione per modelli
Post successivo: Processo di autodemolizione »
I nostri servizi a Roma

Rottamazione Auto Gratis Roma

Rottamazione Auto Roma

Rottamazione Roma

Demolizioni Auto Roma

Demolizioni Auto Gratis Roma

Autodemolizioni Gratis Roma

Autodemolizioni Roma

Demolizione Auto Gratis Roma

Demolizione Auto Roma

Rottamazione Scooter Roma

Rottamazione Moto Roma

Rottamazione Moto Gratis Roma

Rottamazione Gratis Roma

I nostri servizi in Provincia di Roma
  • Autodemolizioni Gratis Fonte Ostiense
  • Autodemolizioni Colle Salario
  • Rottamazione Auto Gratis Pisana
  • Rottamazione Auto Portonaccio
  • Rottamazione Scooter Capocotta
  • Rottamazione Moto Gratis Della Vittoria
  • Autodemolizioni Gratis Viale Bruno Buozzi Roma
  • Rottamazione Scooter Nettunense
  • Autodemolizioni Gratis Poggio Bustone
  • Rottamazione Auto Gratis Massimina
  • Demolizioni Auto Gratis Don Bosco
  • Demolizione Auto Acqua Acetosa
  • Rottamazione Gratis Metro Marconi
Dove Siamo

Sede Roma
Via del Flauto, 2 00155 Roma

Sede Rieti
Via Sabina nord snc Forano RI 

Visite

Totali: 28720
Giornaliere: 18
Ieri: 17
Scorsa Settimana: 250
In questo mese: 250
Visitatori: 17071
Online ora: 0
Inizio dal: Dicembre 1, 2020

P.IVA: 12223341004

Mappa del Sito

Privacy

Richiesta di accesso ai dati

Copyright © 2022 | Realizzazione Siti Web – Siti Roma – Solution Group Communication

Torna su

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL